Currently sorted By creation date ascending Sort chronologically: By last update | By creation date change to descending

Page:  1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  ...  153  (Next)
  ALL

Propaganda politica

Con ‘propaganda’ si intende  un’ azione che tende a influire sull’opinione pubblica e i mezzi con cui viene svolta. È un tentativo deliberato e sistematico di plasmare percezioni, manipolare cognizioni e dirigere il comportamento al fine di ottenere una risposta che favorisca gli intenti di chi lo mette in atto. La propaganda si serve di diversi canali, in particolare i mass media, e di diverse strategie comunicative (come, per esempio, fare leva sulla paura o su aspirazioni positive). Il termine è utilizzato per indicare sia la propaganda politica (convertire una vasta massa di individui a certe opinioni o ideologie o programmi di partito) che quella sociale (tutte le forme di comunicazione pubblica istituzionalizzata, come ad esempio le campagne di pubblica informazione). Anche la pubblicità costituisce una tipologia di propaganda (definita ‘propaganda commerciale’).


Page:  1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  ...  153  (Next)
  ALL