P1 La prova
Il Paper 1 è una delle componenti della valutazione esterna (insieme al Paper 2). La prova consiste di 3 tracce ciascuna basata su uno dei 5 temi e ciascuna con un diverso audience, contesto e scopo comunicativo (conceptual understanding).
Dovrai quindi scegliere la tipologia di testo più appropriata tra quelle suggerite per ciascuna traccia. Esse non rispecchieranno necessariamente tutte e 3 le categorie di testi studiati (Personale, Professionale, Massmediatico).
Il testo d' esame si presenterà in questo modo:

Durante la prova non è permesso utilizzare il dizionario o testi di riferimento. La prova e permette di valutare la tua capacità di:
- 
    Rispondere appropriatamente a prove scritte utilizzando una varietà di tipologie di testo ed un linguaggio, registro e format appropriati. 
- 
    Sviluppare un testo coerente e organizzato 
Paper 1 Info essenziali
| SL | HL | |
|---|---|---|
| Numero parole | 250-400 | 450-600 | 
| Durata della prova | 1h 15m | 1h 30m | 
| Valore della prova | 25% | 25% | 
La valutazione
| Criterio A | Lingua | 12 punti | 
| Criterio B | Messaggio | 12 punti | 
| Criterio C | Conceptual understanding | 6 punti | 
| Totale | 30 punti | 
Suggerimenti
l giorno dell’ esame valuta con attenzione le tre tipologie di testo suggerite per ciascuna traccia: qual è la più adatta? Su quale ti senti più sicuro?  Anche per l’ argomento, non scegliere solo quello che ti piace di più ma valuta se hai sufficienti argomentazioni da presentare e sei conosci bene il vocabolario tematico. 
Profilo dello studente
Riflessivo Lo studente riflette in modo critico sul suo processo di apprendimento ed è in grado di valutare i suoi punti di forza ed i suoi limiti.