Sviluppo sostenibile
In che modo possiamo aiutare il Pianeta con le nostre azioni quotidiane? In che modo tu sostieni l’ ambiente nelle tue azioni di tutti i giorni? Quali sono gli ostacoli più grandi ad una buona pratica individuale? Come possiamo formare nelle persone una
‘coscienza ambientale’?
-
Lo sviluppo sostenibile comprende tre dimensioni:
-
economico (efficienza, redditività): un equilibrio tra profitto e la gestione sostenibile dell'ambiente.
-
sociale (responsabilità sociale): soddisfare le esigenze fondamentali della popolazione per ridurre le disuguaglianze sociali nel rispetto delle diverse culture.
-
ambientale (responsabilità ambientale): mantenere l'equilibrio ecologico a lungo termine, limitando il nostro impatto sull'ambiente.
-
Nel settembre 2015 193 Paesi delle Nazioni unite hanno sottoscritto i 17 Obiettivi e i 169 Traguardi elencati nei Sustainable development goals (SDGs): essi impegnano tutto il mondo da oggi al 2030 su scelte che evitino il collasso del Pianeta.
-
Consumi sostenibili: Cosa sai riguardo al consumo sostenibile? Come lo definiresti? Sapresti spiegare in cosa consistono le azioni rappresentate nell’ immagine? E tu, che cosa fai per sostenere l’ ambiente?
-
Cosa possiamo fare per ridurre lo spreco di acqua? Un video divertente ed utile per imparare a ridurre i consumi (Impulse consulting, 2012):
-
Paper 2: Comprensione scritta: Leggi il testo 1 e fai la Scheda di lavoro 1.
Testo 1: L’ Italia ricicla oltre il 40% dei rifiuti
-
Paper 2: Comprensione orale: Ascoltate la prima volta il testo del video senza guardare le immagini e cerca di appuntare quante più informazioni riesci a capire. Con un compagno, cercate di ricostruire le informazioni sul funzionamento di questa app. Alla fine, guardate il video e verificate i vostri appunti.
GreenApes" è il social network creato da un team di esperti e da una società di servizi informatici toscana per poter condividere idee e azioni del vivere ‘green’.
-
Paper 1 SL (250-400 parole) - HL (450-600 parole):
Hai visto in classe il video dell’ applicazione GreenApes e ne sei rimasto/a entusiasta. Vuoi far conoscere questa app e il suo funzionamento agli studenti della tua scuola per incoraggiarli ad un comportamento ecosostenibile.
Quale tipo di testo sceglieresti e perché?
Scheda di lavoro 1
Scheda di lavoro 1 - Soluzioni
Vocabolario tematico
Grammatica in contesto
Profilo dello studente
Lo studente è informato sui problemi ambientali, riflette sulle cause e sulle conseguenze dell’ abuso delle risorse del pianeta e sviluppa una coscienza ambientale che lo guida verso scelte responsabili.
Testo e contesto
Il 5 giugno è la Giornata mondiale dell’ ambiente, indetta dalle Nazioni Unite, che chiama governi, comunità e singoli individui a migliorare i propri modelli di consumo.
Il 22 aprile 1970 è stata istituita la Giornata della Terra (Earth day) per celebrare l’ ambiente e la salvaguardia del pianeta.
Il 22 maggio è la Giornata mondiale della biodiversità.
CAS
In occasione di una delle date in cui si celebra e si ricorda l’ importanza della salute del nostro pianeta, organizza un progetto ambientale che miri a sensibilizzare, a misurare l’ impronta ecologica di ciascuno e che incoraggi un’ azione sostenibile.
Collegamenti tematici
Attivismo sociale, volontariato (Organizzazioni sociali).