Istruzioni/Guida
Una guida (anche Vademecum) è un testo rivolto ad un gruppo di persone alle quali si rivolgono consigli, istruzioni e regole che generalmente sono consigli di uso o di buona pratica. Da quali convenzioni è caratterizzata una guida?
Modello

Le convenzioni
- titolo della guida
- destinatario della guida
- introduzione che attira l’ attenzione del lettore esponendo gli obiettivi
- lista di consigli
- conclusione
Indici testuali della guida
- utilizzare il pronome voi o tu
- utilizzare un linguaggio corrente e familiare
- utilizzare una sintassi semplice e chiara
- utilizzare l’ umorismo nel caso di una guida ironica o divertente
Il lessico della guida
Deve essere ben scelto, accattivante, professionale o divertente
- Tutto quello che c’è da sapere sulla droga
- Guida di sopravvivenza agli esami
- Come essere un perfetto turista
- Gestire los tress: suggerimenti e consigli
È bene indicare in modo esplicito a chi si rivolge la guida. I destinatari possono essere un gruppo ben identificabile: gli studenti dell’ ultimo anno di liceo, i genitori, gli studenti della scuola, gli sportivi, i tabagisti… Le espressioni più comuni sono:
- Questa guida è per...
- Una guida rivolta a...
Nell’ introduzione della guida sono presentati gli obiettivi, spesso utilizzando domande retoriche e frasi esclamative che rendono il testo più accattivante ed interessane.
-
Basta con lo stress! Questa guida per studenti disperati vi insegnerà come sopravvivere all’ IB.
- La mensa ha effetti dannosi sulla nostra salute, questa guida vi darà la chiave per controllarne alcuni!
Generalmente una lista si presenta formulata con l’ infinito o l’ imperativo, con elenchi puntati o numerati. Potrete comunque scegliere anche uno stile più discorsivo, purché le frasi abbiano una sintassi chiara e semplice. Ricorda che nella ‘guida’ si possono anche fornire istruzioni o informazioni Esempio:
- Consigli pratici per gli studenti stranieri
- Il costo della vita a… :
- La vita in .... può essere più costosa che nel vostro paese. Prima di partire, è essenziale determinare come finanzierete il vostro soggiorno e stabilire un budget in base alle risorse effettive e le esigenze.
Produzione scritta
Proposta di argomenti per il Paper 1 SL/HL
-
Tu sei responsabile di redigere una guida che sarà distribuita a degli alunni che saranno in visita nella vostra scuola e che saranno ospitati da famiglie locali. Scrivi il testo di questa guida.
-
Scrivi una guida destinata ad uno straniero che viene a visitare l’ Italia e raccomandagli delle regole di comportamento da seguire nelle situazioni quotidiane.
-
Ti sei reso conto che il livello di dipendenza dei bambini della scuola dagli schermi (computer, tablet , telefono cellulare…) è in crescita. Come parte di un progetto CAS, redigi una guida per i genitori degli allievi più giovani per aiutarli a gestire il problema.
Suggerimenti
Nel caso di istruzioni:
- Assicurati che l’ organizzazione del testo sia chiara e consequenziale.
- Controlla i linguaggio, che deve essere chiaro e diretto. Se devi usare termini tecnici, assicurati di fornirne la definizione o spiegazione.
- Anticipa le difficoltà (quale parte del processo potrebbe creare più problemi?)
- Usa espressioni di incoraggiamento verso i destinatari delle vostre istruzioni
Parole chiave
- il titolo
- gli obiettivi
- l’introduzione
- la lista di consigli
- la conclusione
- il manuale
- il vademecum
- il decalogo