« Teachers' forum

Connessioni culturali nell'orale

1 reply
Barbara Rosato
Last
Aiuto! Sto preparando i miei studenti all'orale SL, ma sinceramente non capisco bene che cosa si intenda per cultura. Dagli esempi ascoltati su varie piattaforme, a volte ho l'impressione che siano molto stereotipati, altre volte si menzionano legislazioni o dettagli politici. Se l'immagine fosse di una coppia al bar, qual è il miglior approccio a questa fase? Grazie mille!
1 reply
  1. Re: Connessioni culturali nell'orale
    Cara Anna, il tipo di riferimento alla cultura italiana che gli studenti fanno durante gli orali è, chiaramente, soggettivo e relativo alle loro competenze. Ne risultano, come hai detto tu, o riferimenti stereotipati o, al contrario, molto precisi e dettagliati.

    Il riferimento a leggi o norme specifiche può risultare opportuno (e sicuramente aggiunge spessore all' orale) ma non va inteso come obbligatorio. Inoltre si tratta di informazioni che sicuramente sono state fornite agli studenti quando, per esempio, si parla di cittadinanza o di divieto del fumo, per farti un esempio. 

    Spero che il materiale del sito possa aiutarti in questo senso. Ed anche nella domanda che poni riguardo alla coppia al bar, ci si aspetterebbe una consapevolezza della cultura e del rito del caffè in Italia, magari in confronto ai paesi degli studenti. Rimane il fatto che, se un argomento non è stato affrontato in questa prospettiva, puoi sicuramente escluderlo dalle proposte per l' orale di SL.

    Spero di esserti stata d' aiuto. 

    Un caro saluto, 

    Barbara