« Teachers' forum

Quadri di riferimento europeo

3 replies
Barbara Rosato RP
Last
Buongiorno a tutti,
Volevo chiedervi un'informazione. E' il mio secondo anno nel sistema IB e quest'anno ovviamente i miei alunni dovranno passare l'esame. Effettivamente è un po' che penso a questa cosa perchè studiando le procedure di esame più a fondo mi sono resa conto che non è per niente facile. I parametri sono veramente molto severi e puntuali quindi mi chiedo come un ragazzo che studia l'italiano da praticamente un anno e qualche mese (AB INITIO) soprattutto, possa affrontare una prova cosi difficile. 
Quindi la mia domanda è questa, che livello di lingua devono raggiungere gli AB INITIO per sostenere l'esame e invece per language B, qual é quello di entrata e quello quello da raggiungere per l'esame finale? A1-2, B1-2, C1-C2?
Scusate ma nelle guide non riesco a trovare il dettaglio.
Grazie
3 replies
  1. Italiano B
    Ciao, ti allego la corrispondenza tra i livelli di Language B e il quadro di riferimento per le lingue. E' per English B ma vale per tutte le lingue. Per ab Initio non l'ho trovato ma la nostra impressione, la mia e quella della collega che insegna Italiano ab Initio è che in meno di due anni debbano raggiungere un B1 con alcuni elementi di B2. Spero si apra l'allegato. Un saluto. Roberta
    1 reply
  2. comparability
    Grazie si è chiaro, anche se non capisco bene in quanto tempo devono raggiungere il livello. cioè se prendiamo il caso di AB INITIO loro devono iniziare la lingua in DP1, io credo che onestamente sia impossibile portarli ad un B1-B2 in un anno e mezzo per poter affrontare l'orale e uno scritto comunque cosi complesso. Poi non so magari voi avete riscontri diversi. Invece la tabella che mi hai mandato riguarda in realtà i voti. Giusto? Se in HL raggiungono un C1 possono prendere 7. Ho capito bene?
  3. Re: Quadri di riferimento europeo
    Ciao a tutti, 
    spero che queste informazioni possano chiarire qualche dubbio sulla corrispondenza dei corsi IB con i livelli del Quadro Europeo.
    Riassumendo (e semplificando):

    Ab initio (da A1 a B1) : ci sono elementi nel Detailed syllabus che fanno pensare ad una competenza più alto (B2) ma non è così. Il Syllabus dovrà essere corretto (per esempio non ci si aspetta che si utilizzino struttre come il periodo ipotetico dei 3 tipi né che si affrontino tematiche come 'la guerra/il terrorismo etc..)

    Italian B SL (livello minimo di entrata A2. Si raggiunge un B2 o B2+ nel caso dei 7)
    Italian B HL (livello minimo di entrata B1. Si può raggiungere un C1 - nel caso del 7)

    Spero di esservi stata d' aiuto.
    A presto
    Barbara